ATLAS DI MERCATORE
Sintesi:
Pergamenata Stucco Fedrigoni
Biblioteca Universitaria di Salamanca
elegante cofanetto con nastro che riproduce il frontespizio dell'opera originale
Descrizione:
Mercatore fu il matematico che utilizzò per la prima volta la parola Atlante nelle compilazioni di mappe. Il suo Atlante è in realtà una nuova elaborazione delle mappe di Tolomeo, alle quali aggiunse e delineò il territorio del mondo appena "scoperto". La novità di questo straordinario libro è l'uso delle linee di longitudine in modo parallelo, che rivoluzionò la navigazione segnando le direzioni delle bussole con linee rette. Oggi possiamo vedere questa tecnologia nell'uso quotidiano come Google Maps. 146 mappe a doppia pagina realizzate a mano, racchiuse nelle 600 pagine di una splendida cartografia, che si può finalmente fruire in modo elevato grazie al complesso sistema di rilegatura realizzato a mano detto escartivana. Questo permette di contemplare tutti i dettagli senza essere impuntati dal centro della mappa.